×
Per contattarci su questioni legate alla sicurezza dei prodotti
clicca qui
Per contattarci su questioni legate alla sicurezza dei prodotti
Pubblicato il 23/05/2014 in  News

Gli artificieri del Genio dell’Esercito disinnescano le bombe con Svitol!

Domenica 18 maggio, Sesto Fiorentino, provincia del capoluogo toscano,  ha visto circa 7mila abitanti evacuare case, strade e negozi per il disinnesco e la rimozione di un ordigno.

La bomba, di aereo modello AN-M 64, inesplosa, di fabbricazione americana, risalente alla seconda guerra mondiale, del peso di 500 libbre (238 kg), era stata ritrovata il 13 marzo di quest’anno a Sesto nel corso di lavori edili.

L’ordigno, armato di entrambe le spolette e contenente circa 120 kg di esplosivo, veniva impiegato per bombardamenti ordinari di stazioni, depositi, linee ferroviarie.

La bonifica della bomba è stata effettuata dal Nucleo E.O.D. del Genio Ferrovieri dell’Esercito di stanza a Castelmaggiore (Bo) ed è avvenuto in due momenti diversi: prima gli artificieri hanno rimosso le spolette, rendendo così inoffensiva la bomba, poi l’ordigno è fatto brillare a Pelago.

Con molto orgoglio ancora una volta Svitol Lubrificante è stato scelto dagli artificieri per compiere questa delicata operazione di salvataggio che ha messo in sicurezza migliaia di persone e le loro abitazioni.

Riprendendo l’intervista di un anno fa al genio dell’Esercito,  ancora una volta possiamo constatare che Svitol serve sempre!

“Il Vostro prodotto SVITOL lo usiamo in occasioni del disinnesco delle bombe d’aereo e negli ordigni di grosso calibro. Questi ordigni di grosse dimensioni non possono essere trasportati (per la successiva distruzione) se prima non vengono disinnescati (cioè si devono svitare le parti sensibili) e qui entra in gioco lo Svitol con le sue caratteristiche di lubrificante che penetra all’interno della filettature delle spolette, sbloccandole, e ci facilita moltissimo il lavoro di disinnesco”

Svitol